GIORNATA NAZIONALE PSICOLOGO IN FARMACIA

ANPIF Benessere – Associazione Nazionale Psicologi In Farmacia         

 

Enti patrocinanti                         

                                                     

 

 Federfarma nazionale                                            CNOP Consiglio Nazionale Ordini Psicologi

 

Federazione Ordini Farmacisti  Italiani                 

 

   

 

ASSOFARM Farmacie Comunali          –                FENAGIFAR        –         AISFA          –         AFD Farmacisti Divulgatori                                    

                                                          

PROMUOVONO

LA GIORNATA NAZIONALE

con lo Psicologo in Farmacia

27 SETTEMBRE 2022

 

SCREENING NEUROPSICOLOGICO POST PANDEMIA

 

Chiama il numero verde Gratuito

800131003

 

 La prima Giornata Nazionale di Screening psicologico in farmacia

Non aspettare siamo in farmacia per offrire

supporto psicologico e previenire il danno

 

 “Testa la tua memoria previeni il disagio psicologico post pandemia”

  

PRENOTABILE GRATUITAMENTE IL 27 – 28  –  29 SETTEMBRE 2022

Direttamente in Farmacia clicca qui per vedere l’elenco farmacie aderenti all’iniziativa

oppure chiama il numero verde 800131003 dal 1 settembre

Lo psicologo Ti ascolta e ti aiuta

 Specialista della salute mentale in farmacia

 

Per offrire supporto psicologico a te e ai tuoi cari che si sentono in difficoltà

Per valutare le funzioni cognitive, in particolare  memoria e attenzione

 

 

 

IN COSA CONSISTE? In un colloquio con lo psicologo in farmacia  che somministrerà anche i test per valutare la memoria

 QUANTO DURA?  45 minuti

 QUANTO COSTA? E’ gratuito nelle giornate del 27 – 28 – 29 settembre 2022

DOVE SI TERRA’? In Farmacia

COME SI FA A PRENOTARE?

1)Puoi rivolgerti direttamente al tuo farmacista di fiducia e richiedere la consulenza con lo psicologo per lo screening post pandemia

2) Consultare la mappa/elenco delle farmacie con lo psicologo e telefonare direttamente in farmacia

Cerca nell’elenco le farmacie con lo psicologo più vicine a te clicca qui

Se non trovi la farmacia più comoda per te? Niente paura. NOI CI SIAMO!

Chiama il numero verde gratuito per ricevere assistenza telefonica

800 131 003

Risponde tutti giorni feriali dal 1 settembre 2022

 

Scarica la brochure  Copia di SCREENING DELLE FUNZIONI COGNITIVE 2

 

PERCHE’ QUESTO SCREENING?

La Salute Mentale ha ricevuto molta attenzione negli ultimi due anni, a causa della diffusione del virus Sars Cov-2,

dei suoi effetti a breve e a lungo termine,  tutt’ora in fase di studio, e dei cambiamenti nello stile di vita ha obbligato

l’intera comunità mondiale ad avviare servizi di supporto psicologico per la prevenzione.

LA PANDEMIA ha creato una linea spazio-temporale di un prima e un dopo pandemia, configurandosi  come fattore predisponente il Disturbo Post Traumatico da Stress, disturbo fortemente legato ad un deterioramento cognitivo, a maggior ragione se consideriamo che il long covid ha causato deficit temporanei nella memoria, fino alla demenza anche in soggetti giovani, questi motivi ci hanno spinti ad organizzare questo importante progetto di screening

Se si considera che l’aumento dell’aspettativa di vita nei paesi più sviluppati, obbliga gli Stati  a livello mondiale ad occuparsi della salute psicologica, al fine di individuare precocemente le situazioni di rischio ed intervenire in maniera mirata tempestivamente e attuare piani efficaci di prevenzione.

I NOSTRI OBIETTIVI

I nostri obiettivi principali:

  • Valutare la presenza di disagio psicologico legato alla pandemia come disturbo post traumatico da stress il DPTS ed intervenire tempestivamente attraverso la collaborazione e l’invio ai servizi territoriali.
  • Valutare la memoria e l’attenzione, abilità neurocognitive nella popolazione ed eventuali correlazioni con il covid e .intercettare eventuali esordi di demenza
  • Sensibilizzare la popolazione sull’importanza di uno stile di vita sano e per l’empowerment intervenire sulle patologie croniche .

Le principali funzioni cognitive sono: la memoria, l’attenzione, l’orientamento, il linguaggio, le abilità visuo-spaziali, le capacità prassiche e quelle esecutive.

La prima causa deterioramento di tali funzioni cognitive, è la presenza di patologie croniche quali l’ipertensione, l’ipercolesterolemia e il diabete, uno stile di vita sedentario e privo di stimoli intellettivi e/o sociali, abitudini quali il fumo e alcol, alterazioni dell’umore soprattutto in senso depressivo.

 

Agli effetti diretti del Covid si sommano il distress (lo stress negativo)  dovuto al constante livello di allerta vissuto durante i lokdown e la pandemia e l’aumento dei casi di Disturbo Post Traumatico da Stress, che  influiscono in termini negativi sulle capacità cognitive (Girotti et al. 2018).

Analogamente l’incremento riconosciuto da più ricerche di una sintomatologia Depressiva soprattutto nella popolazione più giovane potrebbe nel tempo correlare con un aumento della cosidetta Young Onset Dementia (YOD) o demenza giovanile caratterizzata nelle fasi iniziali non tanto da disturbi di memoria, quanto da alterazioni dell’umore, stati ansiosi e disturbi caratteriali, facilmente individuabili e analizzabili in un setting psicologico di primo livello.

 

PERCHE’ IN  FARMACIA ?

La Farmacia si occupa sempre più di prevenzione e non solo di intervento sulle patologie, un pronto soccorso di prima istanza ed è inoltre un luogo in cui si respira benessere e fiducia, è di facile accesso ed è riconosciuto quale contesto deputato alla salute

La Farmacia dei Servizi, così come riconosciuta dal D. L. 153 del 2009 e dai decreti successivi “partecipa alla realizzazione di programmi di educazione sanitaria e di campagne di prevenzione riguardo le principali patologie a forte impatto sociale”.

Si afferma, dunque, come presidio sociosanitario di prossimità, offrendo ai cittadini servizi di rapido accesso, utili al benessere personale e collettivo.

Il farmacista diventa una sentinella attiva sul territorio che informa, intercetta e risponde ai propri clienti in modo efficace, immediato e professionale, indirizzandoli quando necessario verso gli specialisti più adeguati.

L’ANPIF Benessere da anni collabora a livello nazionale con le farmacie attraverso una rete di psicologi appositamente e specificamente formati.

La presenza di professionisti della salute mentale all’interno delle farmacie consente un primo approccio rispetto a tutta una serie di disagi che altrimenti non emergerebbero, col rischio di un loro progressivo e costante peggioramento.

Lo psicologo in farmacia valuta, dunque, quanto riferitogli dal paziente e lo orienta, quando necessario, verso il percorso più adatto, attuando un intervento di primo livello ed evitando il cronicizzarsi dei sintomi.

Il progetto “Screening delle funzioni cognitive – Misura la tua memoria” promosso dall’ANPIF Benessere si inserisce dunque in tale contesto, configurandosi come un’importante occasione per prendersi cura di sé stessi in un’ottica preventiva. L’OMS definisce, infatti, la salute come “uno stato di benessere fisico, mentale e sociale e non solamente come assenza di malattia”.

 

A cura della Dottoressa Fiorella Palombo Ferretti, vedi chi è e i qui i suoi corsi e della Dottoressa Valeria Ricci

Per ulteriori informazioni sulla Giornata Nazionale di Screening scrivi a:  info@farmaciaepsicologia.it 

 

 VUOI PARTECIPARE AL PROGETTO? SCRIVICI, MA AFFRETTATI, MANCA DAVVERO POCO TEMPO!

 

 

Bibliografia e sitografia

Cesari M. et al. “Frailty: An Emerging Public Health Priority”, Journal of the American Medical Directors Association, 2016.

Codignola A., Il lungo Covid: la prima indagine sulle conseguenze a lungo termine del virus, Edizioni Utet, 2022.

Jaywant, A., et al., “Frequency and profile of objective cognitive deficits in hospitalized patients recovering from COVID-19”, Neuropsychopharmacology, 2021.

Vecchio F., Miraglia F., Iberite F., Lacidogna G., Guglielmi V., Marra C., Pasqualetti P., Tiziano F.D., Rossini P.

World Health Organization (WHO), “Risk reduction of cognitive decline and dementia: WHO GuidelinesGeneva: World Health Organization, 2019.

Manuale di Psicologia in farmacia vol.1 – ed. Bokness  Fiorella Palombo Ferretti – 2019

 

 

Bibliosite

https://www.alzint.org/resource/world-alzheimer-report-2021 

 

Convegno nazionale – L’Approccio al disagio psicologico in Farmacia

CONVEGNO NAZIONALE

L’APPROCCIO AL DISAGIO PSICOLOGICO IN FARMACIA

BOLOGNA

venerdì 13 maggio alle 13.45

Dove: Bologna a Cosmofarma Exibition Padiglione 26

ANPIF Benessere Associazione Nazionale Psicologi In Farmacia presenta il convegno istituzionale organizzato da Cosmofarma per la Fiera leader del mondo della farmacia.

PSICOLOGI IN FARMACIA NEL POST PANDEMIA

ANPIF Benessere – Associazione Nazionale Psicologi In Farmacia in collaborazione con Cosmofarma Exibition e con la partecipazione di Federfarma nazionale.

 

Consulta il programma e scarica il biglietto clicca qui

Un evento importante che vede coinvolti gli psicologi e i farmacisti per la salute e il benessere delle persone.

Nell’occasione del Convegno ANPIF con il GDL Gruppo di lavoro presenterà il progetto di Screening sul disagio psicologico e per testare le funzioni cognitive, come la memoria e l’attenzione, nel post pandemia, la Giornata di Screening si terrà il 27 settembre 2022.

Destinato a tutte le persone dai 21 anni in su. In collaborazione con l’Università Unipegaso .verranno elaborati i dati raccolti e pubblicati in una ricerca nazionale e con i patrocini dei vertici istituzionali. In via di pubblicazione

RELATORI :

  • Dott. Roberto Tobia – Segretario Federfarma Nazionale e Presidente PGEU – Saluti
  • Dott.ssa Claudia Pietropoli – Consiglio di Presidenza di Federfarma Nazionale e Presidente Federfarma Rovigo e Vice Presidente Federfarma Veneto – Apertura
  • Dott.ssa Valeria Ricci – socio e referente GDL ANPIF,  Psicologa
  • Dott.ssa Fiorella Palombo Ferretti – Presidente ANPIF, Psicoterapeuta, responsabile scientifico Modello di aiuto in farmacia
  • Dott. Rocco Carbone – Vice Presidente ANPIF – Farmacista titolare
  • Fabrice Pettoello – Moderatore Executive & Business Coach

L’Approccio al disagio psicologico in farmacia nel Post Pandemia

VI ASPETTIAMO!

 

I MEMBRI del GRUPPO DI LAVORO di ANPIF Benessere 

dott.ssa Valeria Ricci – Roma –  referente nazionale screening sul disagio psicologico e la didattica

dott.ssa Giulia Peroni – Verona – referente per lo screening neuropsicologico delle funzioni cognitive e la didattica

dott.ssa Ilaria Catapano – Roma – referente per la raccolta dati e diffusione dell’informazione nei social

dott.ssa Giulia Capuani – Roma – referente diffusione social

dott. Giulio Maggia – Padova – segretario ANPIF

dott.ssa Fiorella Palombo Ferretti – Venezia – responsabile scientifico del progetto di screening

 

Seguiteci e chiedete di noi in farmacia. E’ possibile scaricare l’elenco delle farmacie con lo psicologo. Fai il Test il Semaforo della Salute e ricevi risposta immediata.

Grazie

I nostri corsi asincroni li trovi qui

Corsi Psicologo in Farmacia ANPIF – Novità

 ANPIF – PSICOLOGO IN FARMACIA

 CORSO DI FORMAZIONE DI 1° Livello

ROMA : 17 – 18 maggio

PALERMO : 10 – 11 maggio 

CAGLIARI : 24 – 25 maggio

VENEZIA : 7 – 8 giugno 

ROMA: 17 – 18 maggio – c/o HOTEL ARISTON    

Attenzione! Le date di Roma sono cambiate, non più 3 e 4 maggio bensì 17 e 18  maggio. Ci scusiamo per l’inconveniente. Ci auguriamo di non avervi causato un il disagio.

Inizio ore 8.30 del 3 maggio termina alle 13.00 del 4 maggio

PALERMO:  10 – 11 maggio  MONDELLO PALACE HOTEL   

Inizio ore 8.30 del 10 maggio termina alle 13.00 del 11 maggio

CAGLIARI: 24 – 25 maggio – CAESAR HOTEL 

Inizio ore 8.30 del 24 maggio termina alle 13.00 del 25 maggio

__________________________________________________________________________

MESTRE VE:  7 – 8 giugno FUTURA CENTER

dalle 8.30 del 7 giugno alle 13.00 del 9 giugno 

I contenuti e le foto sono protetti da copyright

Resp. Scientifico dott.ssa Fiorella Palombo Ferretti – Presidente ANPIF

PARTECIPA ANCHE TU PER APRIRE IL SERVIZIO DI PSICOLOGO IN FARMACIA CON ANPIF L’Associazione Nazionale Psicologi In Farmacia

 

Ci  siamo rinnovati per rispondere alle esigenze della nuova farmacia dei servizi, in continua e costante evoluzione, il nostro progetto, è iniziato circa nove anni fa a cura della presidente di ANPIF, che ha fondato l’associazione circa 3 anni fa e conta già centinaia di soci, tra psicologi, che sono la maggioranza, e farmacisti

L’associazione nazionale psicologi in farmacia ha favorito il dialogo istituzionale e la diffusione del servizio su tutto il territorio nazionale, dopo aver ricevuto dalla fondatrice e ideatrice del nuovo modello di aiuto in farmacia, le linee guida e le buone pratiche per aprire il servizio di psicologo in farmacia regolamentato giuridicamente e nel rispetto di tutti gli aspetti coinvolti che rappresentano il fondamento della possibilità di collaborazione con le farmacie, siamo giunti alla condivisione delle linee guida e buone pratiche con Federfarma Veneto e , con le opportune modifiche, di siglare  il Protocollo d’Intesa regionale e di stabilire ufficialmente le linee guida corredate di contratto con valore giuridico, il 31 ottobre 2018.

________________________________________________

I soci Anpif che sono in possesso di formazione con data antecedente alla nascita dell’associazione, ottobre 2016, per volontà della presidente di ANPIF, potranno partecipare al corso  di primo livello a titolo di aggiornamento obbligatorio per lavorare come psicologo ANPIF in Farmacia.

Numerosi sono stati i cambiamenti inerenti la Farmacia dei Servizi, è in costante evoluzione, è un ambito di lavoro nuovo  ed innovativo, pertanto è fondamentale l’acquisizione di informazioni e abilità del nuovo modello di psicologia in farmacia, un contesto specifico del Setting in the Setting nuovo per lo psicologo. Gli aggiornamenti sono obbligatori almeno una volta all’anno, è prevista una donazione libera, di minimo 30 euro da dare il giorno del corso, destinata ad ANPIF – associazione no profit.

Il corso è dedicate alle linee guida, ma soprattutto alle buone pratiche e al ruolo dello psicologo in farmacia.

Le parole d’ordine del nostro Team ANPIF sono:

ENTUSIASMO e PROFESSIONALITA‘ PER UNA PSICOLOGIA VICINA ALLE PERSONE E ALLA PORTATA DI TUTTI

“Senza salute mentale la salute non è possibile” (OMS, 2005)

 SINTESI DEL PROGRAMMA

La Salute oggi. Quale è il ruolo dello psicologo nella nuova Farmacia dei Servizi. Il ruolo dello psicologo in farmacia, le finalità, quali i progetti funzionali al contesto nel rispetto delle normative dal 2009 e successivi decreti.

Quali le linee guida, il contratto da utilizzare approvato dal Sindacato della farmacia in Veneto, valido a livello nazionale su diffusione di ANPIF, quali  le buone pratiche. Quali i temi a progetto che rispondono meglio alla sinergia con le finalità della nuova farmacia dei servizi.

PER PARTECIPARE AI CORSI E’ NECESSARIO ASSOCIARSI AD ANPIF :

iscriviti online ad ANPIF  clicca qui             

scarica il modulo di adesione ANPIF  clicca qui

PROGRAMMA CORSO  E  SCHEDA DI ISCRIZIONE

Scarica il programma per Roma – Palermo – Cagliari – Mestre Ve  —–   PROGRAMMA C.SO NEW 1 LIVELLO

Scarica la scheda di iscrizione  ——   Scheda Iscriz Italia new 1 livello

ESCLUSIVAMENTE PER IL CORSO DI ROMA : VI RICORDO CHE LE DATE CHE TROVATE NEL PROGRAMMA PER ROMA SONO ERRATE. IL CORSO SI TERRA’ IL 17 E 18 MAGGIO.  LE DATE DELLE ALTRE CITTA’ SONO ESATTE.

Presidente  ANPIF – dott.ssa Fiorella Palombo Ferretti – visita il sito : www.fiorellapalombo.it

SCRIVICI al seguente indirizzo mail :    info@farmaciaepsicologia.it

SEGRETERIA ANPIF – Tel : 3929021162

_____________________________________________________________________________

LEGGI QUI LA NOSTRA RICERCA:  https://www.farmaciaepsicologia.it/ricerca-lo-psicologo-la-farmacia-dei-servizi/

PER IL PROTOCOLLO D’INTESA :  https://www.farmaciaepsicologia.it/protocollo-dintesa-anpif-federfarma/

Corso 1° Livello “Lo Psicologo in Farmacia con ANPIF – Mestre Ve

CORSO DI PRIMO LIVELLO:

LO PSICOLOGO ANPIF IN FARMACIA

Con il patrocinio di Federfarma Veneto e di Anpif

1 – 2 FEBBRAIO 2019  

A MESTRE – VENEZIA

Sede del corso: 

FUTURA CENTER –  Via Cà Marcello, 61

(location corretta)

Orari:

Venerdì 1 febbraio –  8.45 –  18.00

Sabato 2 febbraio  –  9.00 –  13.00

Psicologo in Farmacia?  Si, grazie!

In Veneto il Protocollo d’Intesa regionale  tra ANPIF – FEDERFARMA Veneto firmato il 10 ottobre 2018, per inserire gli psicologi in Farmacia secondo le Linee guida e buone pratiche, per lavorare in farmacia in sicurezza. Si divide in tre diversi step, a breve le novità che verranno comunicate ai partecipanti al corso.

 

IL CORSO

   Si articola in due giornate, dedicate alle nuove importanti opportunità delineate dalle linee guida della prestazione dello psicologo nelle farmacie del Veneto che decideranno di aderire al progetto e dalle buone pratiche.
Il Presidente di Federfarma Veneto, Dr. Alberto Fontanesi, commenta con soddisfazione la firma dell’Intesa: “Con questo accordo i cittadini potranno trovare nelle farmacie un psicologo pronto ad aiutarli e supportarli. Si tratta di un ulteriore servizio che offriamo ai cittadini ed alle comunità. È la conferma che sempre più stiamo andando verso quella farmacia dei servizi che è un nostro obiettivo”.
Nello specifico, il servizio di “Psicologia della salute in Farmacia” si propone di offrire ai cittadini che fruiscono delle farmacie interventi di prevenzione, analisi della motivazione, prima consulenza e orientamento alla persona in relazione ai possibili percorsi esperibili in caso di sofferenza, di disagio psicologico e per migliorare gli stili di vita. Lo psicologo partecipa alla sensibilizzazione per la psicologia della salute e rafforza la percezione del benessere psicofisico.

SINTESI DEL PROGRAMMA 

 – Il ruolo dello psicologo nella nuova Farmacia dei Servizi
 – In che modo lo psicologo è utile in farmacia
 – Le finalità e quali i progetti funzionali al contesto
 – Le linee guida e le buone pratiche del servizio
 – Gestione del Servizio
 – Il Dgl. 2009 e i decreti successivi
 – Entrare nella lista di nominativi ANPIF Veneto che sarà inviata a Federfarma Veneto

Questo e molto altro verrà trattato durante il corso di formazione

SCARICA IL PROGRAMMA E LA SCHEDA DI ISCRIZIONE

Per scaricare il programma clicca qui :
 Per scaricare la scheda di iscrizione clicca qui : 

Per ANPIF

Raccomandiamo ai soci ANPIF che hanno partecipato alla formazione a partire da ottobre 2016, di partecipare al corso per l’aggiornamento ( è richiesta una entrata libera con donazione all’associazione di min. 30 euro da dare il giorno del corso). Anpif è stata fondata in ottobre 2016, pertanto chi ha fatto i corsi precedentemente alla nascita dell’associazione, dovrà fare il nuovo corso di formazione, la cui struttura è totalmente cambiata.

Per iscriverti o per rinnovare l’iscrizione ad ANPIF ed usufruire dei vantaggi di essere socio ANPIF scarica il modulo di richiesta di adesione clicca qui

Nel modulo troverete la privacy e il regolamento dell’associazione

Cogli l’occasione di entrare a far parte di un team meraviglioso in cui le parole d’ordine sono: Sinergia e Interprofessionalità!
TI ASPETTIAMO!
Responsabile Scientifico: dott.ssa F. Palombo Ferretti

 

Associazione Nazionale Psicologi In Farmacia -ANPIF-
Sede legale nazionale: Via Firenze 5- 30034 MIRA-Ve
Tel Segreteria: 3929021162 – Tel Presidente: 3347076742
Sito Web: www.farmaciaepsicologia.it
Email: info@farmaciaepsicologia.it – lopsicologoelafarmacia@gmail.com

Convegno Nazionale di Psicologia in Farmacia

 

PSICOLOGIA IN FARMACIA

UN NUOVO MODELLO DI AIUTO

Su iniziativa del CNOP – Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi

Con il patrocinio di: FOFI 
Federazione Ordini Farmacisti Italiani

 

SIETE INVITATI TUTTI A PARTECIPARE

Si terrà: 

presso Sala Capitolare Biblioteca del Senato della Repubblica

  ROMA 15 gennaio 2018

dalle 9.00 alle 13.00

 

Anpif – l’eccellenza dei Servizi di Psicologia in Farmacia

 

L’iscrizione è obbligatoria e la partecipazione è gratuita

Presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva Piazza della Minerva, 38

 

 

 

 

I RELATORI

  • Paola Esposito Consulente per la Psicologia in Farmacia per il CNOP
  • Accursio Gennaro Docente presso Dipartimento Dinamica e Clinica Facoltà Medicina e Psicologia La Sapienza Roma
  • Fulvio Giardina Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi
  • Venanzio Gizzi Presidente Assofarm
  • Giuseppe Guaglianone Vicepresidente Ordine Farmacisti Provincia di Roma
  • Fiorella Palombo Presidente ANPIF-Associazione Nazionale Psicologi in Farmacia
  • Alessio Poli Amministratore Farmacie Comunali Pistoia Farcom
  • Angelo Stefanori Commissario Farmacie Comunali Roma Farmacap

 

SALUTI ISTITUZIONALI

  • Beatrice Lorenzin Ministro della Salute
  • Mario Marazziti Presidente Commissione Politiche Sociali Camera Deputati
  • Marco Cossolo Presidente Federfarma
  • Andrea Mandelli Presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani
  • Emilio Croce Presidente Ordine Farmacisti Roma

 

Ecco cosa fare per partecipare:

  • Inviare la richiesta di iscrizione con il proprio nome e cognome a: psicologiainfarmacia@psy.it
  • entro il 12 gennaio 2018
  • L’accesso alla sala – con abbigliamento consono
  • per gli uomini, obbligo di giacca e cravatta

 

Con la partecipazione della Presidente di ANPIF  – Associazione Nazionale Psicologi In Farmacia

 

 

Le opinioni e i contenuti espressi nell’ambito dell’iniziativa sono nell’esclusiva responsabilità dei proponenti e dei relatori e non sono riconducibili in alcun modo al Senato della Repubblica o ad organi del Senato medesimo.

 

Per info scarica qui il programma:  Brochure Convegno Psicologia in Farmacia 2017

Cit.”le attività dello psicologo in un ambiente nuovo, ma ben sedimentato nella memoria storica del paese. La facilità di accesso in farmacia da parte degli utenti permetterà allo psicologo di svolgere la fondamentale funzione di indirizzo e aiuto per la successiva fruizione dei servizi di sanità pubblica, alleggerendone i costi.

Lo psicologo in farmacia è in grado di intercettare un bisogno mai espresso di aiuto psicologico e di creare reti con i servizi territoriali a disposizione del cittadino.”

http://www.psy.it/psicologia-in-farmacia-un-nuovo-modello-di-aiuto.html

http://www.psy.it/psicologia-in-farmacia-un-nuovo-modello-di-aiuto.html

News: Corso di formazione – Lo Psicologo nella Farmacia dei Servizi e il Farmacista Counselor

Anpif-L’eccellenza dei Servizi di Psicologia in Farmacia

Associazione nazionale psicologi in farmacia    

  PRESENTA

Il nuovo Corso di Formazione

 “DALLA FARMACIA DEI SERVIZI ALLA FARMACIA SOCIALE” 

– LO PSICOLOGO IN FARMACIA –

DALLA TEORIA ALLA PRATICA APPLICATIVA – LE BUONE PRATICHE  

      Accreditato dal Ministero della Salute con 19 ecm per farmacisti e psicologi

Con il Patrocinio dell’Ordine degli Psicologi del Veneto e di Federfarma Venezia

Con la partecipazione del Presidente di Federfarma Venezia per il nuovo progetto che verrà presentato da Anpif per attivare il Servizio di psicologia nelle Farmacie aderenti della provincia di Venezia.

Con la partecipazione del prof. Rocco Carbone.

Dove:

Venezia    Maggio  2017  –  esaurito

Bari     Settembre  2017 – esaurito

presso: sala meeting Hotel Excelsior, via Giulio Petroni, 15

Corso BARI accreditato al Ministero con 19 ecm per psicologi e farmacisti con n. 198339

— Roma  21-22  Ottobre  2017  

presso: sala meeting Hotel Ariston via Filippo Turati, 16

Corso ROMA accreditato al Ministero con 19 ecm per psicologi e farmacisti con n. 205070

 

 Il dialogo tra due categorie professionali  per il benessere delle persone e il ruolo dello psicologo nella farmacia dei servizi.   

                                                                            

Se ti iscrivi subito risparmi 80 euro e ti garantisci il posto.

Scarica  il programma e la scheda di iscrizione dove trovi tutte le indicazioni e i costi.                                                       La procedura è chiara e semplice.

Scegli la città e scarica il programma e la scheda di iscrizione:

Per Venezia :  esaurito

Programma Corso Venezia magg 2017Programma Corso Venezia magg 2017

Scheda iscriz corsi 2017

Per Bari qui:  – Esaurito

Programma Bari Sett 2017

   Scheda iscriz corsi 2017

Iscriviti qui online – corso di Bari per i non iscritti ad ANPIF

Iscriviti qui online – corso di Bari per gli iscritti/soci ANPIF

Iscriviti qui online – corso di Bari per i neolaureati o studenti di Psicologia

 

Per Roma qui:

Scarica il programma e la scheda di iscrizione qui:

Programma Roma new 2017

Scheda iscriz corsi 2017

 

OPPURE Iscriviti online qui:                                                                                                          Scegli una fra le tre opzioni e decidi dopo se pagare con Paypal o bonifico, se decidi di pagare con bonifico, ti arriverà una mail con le istruzioni. 

Iscriviti qui online – corso di Roma per i non iscritti ad ANPIF

Iscriviti qui online – corso di Roma per gli iscritti/soci ANPIF

Iscriviti qui online – corso di Roma per i neolaureati o studenti di Psicologia

 

Patrocinato e promosso da

  • Federfarma Venezia Associazione Farmacisti

  • Ordine degli Psicologi del Veneto    

  • Anpif-Associazione nazionale psicologi in farmacia

  • Il Farmacista Counselor seminari di presentazione patrocinati dal Ministero della Salute

  • Con la collaborazione di EMDR ITALIA

Ospite:

La Testimonial di Anpif, Maria De Giovanni, già pluripremiata anche da Federarma, è socia Anpif ed è l’autrice di un bellissimo libro sulla sclerosi multipla, farà un breve intervento di presentazione dell’aiuto che ha ricevuto in farmacia essendo lei stessa affetta da questa malattia. Sarà un onore e un grande regalo averla con noi per portare la sua testimonianza. (Parteciperà al corso di Bari).

Corpo docente

Prof.  Rocco Carbone

Farmacista titolare di farmacia, docente presso Università G. Marconi di Roma e membro del Gruppo di lavoro “Implementazione della qualità e sicurezza dei servizi assistenziali erogati nelle farmacie di comunità, di cui al D.D. 4/9/2012 e coautore del Manuale della Farmacia dei Servizi edito dal Ministero della Salute.

 

 

 

Dott.ssa Fiorella Palombo Ferretti

Psicologa, psicoterapeuta e  neuropsicologa, docente. Responsabile scientifico del corso di formazione “Lo psicologo in farmacia”, da anni si occupa di psicologia in farmacia. Docente per il corso di magister “Il Farmacista Counselor” promosso da Utifar – seminari di presentazione patrocinati dal Ministero della Salute.                               Presidente Anpif – Associazione nazionale psicologi in farmacia e operatori di benessere.

Membro e coordinatrice per le relazioni esterne del Gruppo di Lavoro per lo Psicologo in Farmacia Ordine degli Psicologi del Veneto.

Dott. Bruno Demichelis

 Psicologo, Master Trainer in PNL, studia da oltre 30 anni gli effetti dello stress nello sport, è stato mental coach per 23 anni,  della squadra di calcio del Milan e del Celsi. Esperto in Tecniche di comunicazione. 

Dott.ssa Elena Pizzini

Farmacista, laureata con una tesi sulla Farmacia dei Servizi e specializzata con Master in Nutraceutica presso l’Università di Pavia. Esperta di progettazione dei Servizi in Farmacia.

 

Il counseling  nel contesto della Farmacia dei Servizi, necessita dell’integrazione con le abilità di comunicazione, con particolare riferimento alle counseling skills.

Ciò favorirà l’accoglienza e la proposta di servizi idonei a rispondere ai bisogni del cliente in farmacia.

Migliorando il clima relazionale anche tra i dipendenti della farmacia, aumenterà la motivazione al lavoro e favorirà il senso di soddisfazione personale.

I vincoli normativi, giuridici e deontologici, saranno la guida per strutturare Servizi di alto livello professionale.

il passaparola continua ad essere uno strumento tra i più efficaci. 

Entra anche tu nel grande gruppo italiano di psicologi in farmacia! Partecipa al corso di formazione e iscriviti ad Anpif e acquisirai gli strumenti per lavorare nel nuovo ambito di lavoro per gli psicologi: La Farmacia dei Servizi!

IL FUTURO E’ GIA’ INIZIATO!

Per parlare con noi scrivi a  lopsicologoelafarmacia@gmail.com 

Segreteria:   3929021162

Presidente: 3347076742

A cura di Anpif – Psicologi in Farmacia.

Leggi l’ultimo articolo di Anpif:

La Presidente:

Dott.ssa Fiorella Palombo Ferretti

 

 

Novembre 2016 Psicologo In Farmacia-Formazione-Associazione Nazionale Psicologi In Farmacia

Responsabile Scientifico: dott.ssa Fiorella Palombo

CORSO DI FORMAZIONE

“LA FARMACIA DEI SERVIZI E LO PSICOLOGO IN FARMACIA

DALLA TEORIA ALLA PRATICA APPLICATIVA

LE BUONE PRATICHE DEL SERVIZIO DI PSICOLOGIA NELLA FARMACIA DEI SERVIZI

 

I posti in aula sono esauriti 

Un caloroso ringraziamento a tutti gli iscritti.

ROMA,  25 – 26 Novembre 2016

c/o Sala Meeting Smart Hotel, Piazza Indipendenza, 13/b

Con ecm per Psicologi e Farmacisti

IL FUTURO E’ GIA’ INIZIATO!

UNICO CORSO DI FORMAZIONE, GIA’ CENTINAIA DI PSICOLOGI LO HANNO FREQUENTATO

Promosso da:

  • Dalla neo-nata Associazione A.N.P.I.F. ASSOCIAZIONE NAZIONALE PSICOLOGI IN FARMACIA  Assobenessere In Farmacia
  • Forma Formotion Academy
  • Wellnat In Natura Felicitas e il Farmacista Counselor – quale Consulente Salute, patrocinato dal Ministero della Salute per la Farmacia dei Servizi

                     logo-anpif-associazione                  logo-formotion   logo-prof-carbone        logo_corso-150x12                                                    

OSPITI DI ECCEZIONE:

Prof.ssa Anna Oliverio Ferraris,

Docente e ricercatrice Universitaria, Psicologa e psicoterapeuta, autrice di numerosi libri di psicologia.

Prof.  Rocco Carbone,

Farmacista titolare di farmacia, docente presso Università G. Marconi di Roma e membro del Gruppo di lavoro “Implementazione della qualità e sicurezza dei servizi assistenziali erogati nelle farmacie di comunità, di cui al D.D. 4/9/2012 e coautore del Manuale della Farmacia dei Servizi edito dal Ministero della Salute.  

Sarà nostro gradito ospite e relatore sulllogo_ministero_della_salute’argomento Farmacia dei Servizi e gestione dei Servizi.

 

Dott.ssa Simona Laing,  Direttore generale di Farmacap – Roma. 

farmacap

 E Il gruppo di Psicologi 

 Assunti con contratto a tempo indeterminato, nelle Farmacie dei Servizi di Roma Capitale.

 

Iscrizione obbligatoria

Orari:

Venerdì 25, dalle 9.00 alle 18.00

Sabato 26,  dalle 9.00 alle 17.00

L’iscrizione comprende anche l’iscrizione in qualità di soci esperti all’Associazione Nazionale Psicologi In Farmacia

Per Iscriversi:

Scarica il programma e la scheda di iscrizione

scheda-iscriz-roma-2016

programma-roma-psicologo-in-farmacia1

 

 INTRODUZIONE

 La salute mentale, secondo la definizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), è uno stato di benessere emotivo e psicologico grazie al quale l’individuo è in grado di sfruttare le sue capacità cognitive o emozionali, esercitare la propria funzione all’interno della società, rispondere alle esigenze quotidiane della vita di ogni giorno, stabilire relazioni soddisfacenti e mature con gli altri, partecipare costruttivamente ai mutamenti dell’ambiente, adattarsi alle condizioni esterne e ai conflitti interni. Il concetto di salute non è semplicemente assenza di malattia, ma è considerato uno stato di benessere fisico, sociale, affettivo e psicologico.  Gli ultimi dati riguardanti la salute mentale sono molto preoccupanti: si stima che più del 27% degli europei adulti almeno una volta nella vita sia stato afflitto da una patologia mentale, tra cui le più diffuse sono legate a disturbi quali ansia e depressione. Inoltre, in Italia sono sempre più presenti  le patologie ad alto impatto sociale, da quelle correlate all’ invecchiamento, decadimento cognitivo, demenza e Alzheimer, alle patologie correlate all’obesità, con deciso aumento in età evolutiva, con forte ricaduta negativa sulla spesa sanitaria. In farmacia è possibile operare sui servizi di primo livello, secondo i piani socio-sanitari previsti per le farmacia, mediante test e strumenti innovativi per la prevenzione e la promozione del benessere e di stili di vita più sani in ambito psicologico, familiare, lavorativo e sociale, secondo il  Modello biopsico-sociale.

Con il D.Lgs 153 del 2009 alla farmacia è consentita “la partecipazione alla realizzazione dei  programmi di educazione sanitaria e di campagna di prevenzione delle principali patologie a forte impatto sociale”.  In quest’ottica la farmacia diviene un punto di riferimento territoriale non solo nell’erogazione di prodotti ma anche di servizi.

Argomenti trattati durante il corso

Il corso nasce come un’opportunità di co-costruzione di relazioni al fine di andare incontro al bisogno principale dei cittadini, aiutando la persona a fare chiarezza dentro di sé e ad attivare le proprie risorse individuando, se necessario, le strutture presenti sul territorio che possano offrire la presa in carico, e ad attivare incontri psicoeducazionali aperti alla popolazione.

Le competenze  richieste allo psicologo per operare  in farmacia, richiedono diversa attenzione rispetto ad altre figure professionali nello stesso contesto, proprio per la delicatezza del suo lavoro, deve avere perciò conoscenze giuridico-normative, deontologiche, psicofarmacologiche, abilità di comunicazione, e modelli e metodologie di riferimento chiare, verranno quindi presentati, i protocolli per la raccolta dati, che fanno da traccia per il colloquio, sia nella teoria che nella pratica, per seguire un approccio condiviso finalizzato a consentire così, la possibilità di utilizzare i dati per gli studi qualitativi e quantitativi e sull’efficacia del servizio, in modo tale da poter anche identificare con maggior chiarezza le eventuali criticità e le differenze territoriali.

Questa è una nuova figura del Servizio di Psicologia territoriale di prossimità, novità che consente alla farmacia di entrare a pieno titolo nella prevenzione e nella promozione della salute come previsto dai nuovi piani socio-sanitari. La farmacia dei Servizi e i nuovi modelli organizzativi, una progettazione efficace e contestualizzata, strategie vincenti di diffusione dei servizi e accoglienza.

E’ fondamentale il coinvolgimento del personale della farmacia affinchè i servizi e la nuova realtà emergente della farmacia dei servizi, possa essere vincente e diventare “Punto Salute” di riferimento sul territorio; la formazione è garanzia del buon funzionamento del servizio di psicologia e in linea generale per creare un team di successo in farmacia e aumentare la fidelizzazione del cliente.

 

Il farmacista deve rappresentare con continuità il punto di riferimento sanitario

per il maggior numero di persone, in modo che si rapportino con fiducia e con serenità con la farmacia, certi di ottenere un totale rispetto delle proprie esigenze

Scarica qui il programma e la scheda di iscrizione:

programma-roma-psicologo-in-farmacia1

scheda-iscriz-roma-2016

6 – 7 Maggio – Corso di Formazione Lo Psicologo in Farmacia – L’innovazione in Farmacia

Unico Corso in Italia per lo Psicologo in Farmacia con 10 ecm con la partecipazione di Federfarma Ve

Unico Corso in Italia  con 10 ecm e con la partecipazione di Federfarma     Venezia

Unico Corso di Formazione in Italia

“LA FARMACIA DEI SERVIZI E  LO PSICOLOGO IN FARMACIA”

– DALLA TEORIA ALLA PRATICA APPLICATIVA –

6 – 7 Maggio 2016

Accreditato con 10 ecm nazionali per psicologi e farmacisti

OSPITI :

  • il Vice Presidente di Federfarma Venezia, dott. Andrea Bellon   per  illustrare l’evoluzione della  Farmacia in Farmacia dei Servizi.
  • il Consigliere dell’Ordine degli Psicologi del Veneto e Psicologo dello Sport, dott. Alessandro Bargnani.

Il nuovo servizio di consultazione psicologica aderisce ad una normativa nazionale che vede la farmacia come supporto al SSN Servizio Sanitario Nazionale  e ai Servizi Territoriali,  le attuali normative, identificano la farmacia quale Presidio Socio Sanitario. 

  • Il servizio di consultazione psicologica in farmacia  differisce degli altri servizi in farmacia, richiede modalità di gestione specifiche e conoscenze di aspetti giuridici, come il conflitto di interessi, , di uno specifico ambiente, di utilizzare un modello di colloquio strutturato ad hoc e un efficace colloquio di restituzione, di formulare specifici accordi/contratto con le farmacie e di proporre nuovi temi e metodi funzionali alla progettazione e alla promozione dei collegamenti con i servizi territoriali.
  • Come attuare il modello Biopsicosociale nella  farmacia dei servizi.
  • Il farmacista potrà sviluppare metodi efficaci per comunicare i nuovi servizi per la salute.
  • La psicologia della salute  in Farmacia, operare sul Benessere utilizzando nuovi strumenti  per misurare lo stress.
  • Comunicare salute, servizi di prevenzione e di promozione del benessere in farmacia.

cropped-Logo-Psicologo-in-Farmacia.jpg

 

DOVE:

A  MESTRE – VENEZIA

– venerdì 6  e sabato 7  Maggio – 2016    

Hotel Ambasciatori, C.so del Popolo 221 – Mestre-Venezia

 

Destinato a Psicologi e Farmacisti  –  aperto anche a neolaureati

Il corso seguirà i seguenti orari:

Venerdì, 6 maggio 2016 dalle 8.30 alle 18.30,                                                                         

Sabato, 7 maggio 2016 dalle 9.00 alle 17.30

Responsabile Scientifico:                                                                                                                                                            

Dott.ssa Fiorella Palombo                                                                                                                                                                

Psicologa in Farmacia – Psicologa clinica e del Lavoro – Neuropsicologa clinica e forense

Membro e referente per le relazioni esterne del Gruppo di Lavoro per lo Psicologo in Farmacia presso l’Ordine degli Psicologi del Veneto.

Controlla la scheda di iscrizione per i costi e le agevolazioni.

Scarica il programma e la scheda di iscrizione qui:

Programma Corso Psico Farma 2016

Scheda iscriz 2016 -10 ecm Psicologo in Farmacia

 

http://www.fiorellapalombo.it/psicologo-in-farmacia/6-7-maggio-corso-di-formazione-lo-psicologo-in-farmacia-linnovazione-in-farmacia.html

 

 

NUOVA FORMAZIONE – LA FARMACIA DEI SERVIZI E LO PSICOLOGO IN FARMACIA con ecm nazionali

Logo Psicologo in Farmacia“La Farmacia dei Servizi e

Lo Psicologo in Farmacia

OSPITE per l’apertura dei lavori:                                                                           Dott. Andrea Bellon- Vice Presidente di Federfarma Venezia,

– DALLA TEORIA ALLA PRATICA APPLICATIVA  LA COMUNICAZIONE EFFICACE  PER I SERVIZI IN FARMACIA -LA CONSULTAZIONE  PSICOLOGICA IN FARMACIA – TECNICHE DI BRANDING PER PSICOLOGI E FARMACISTI –

LEZIONI FRONTALI ED IN ROLE PLAY

Accreditato al Ministero con 15 ecm nazionali – approvato con pratica n. 3442-139314

Per lavorare in modo efficace in farmacia. Lo Psicologo in Farmacia, a differenza degli altri servizi in farmacia, richiede modalità di relazione specifiche e conoscenze di aspetti giuridici, come il conflitto di interessi, di formulare specifici accordi/contratto con le farmacie, di uno specifico ambiente, di utilizzare un modello di colloquio strutturato ad hoc e di un efficace colloquio di restituzione. Il farmacista potrà sviluppare metodi efficaci per comunicare i servizi, anche quelli più delicati da proporre, come il servizio di consultazione psicologica. Creare progetti condivisi per la prevenzione e la promozione della salute. Come creare un brand, come comunicare la propria attività e proporre una farmacia dei servizi innovativa e rispondente ai bisogni dei cittadini, capace di creare stanzialità nell’utenza diventando punto di riferimento territoriale. 

Il corso di formazione è finalizzato allo sviluppo professionale con l’obiettivo di condividere modalità efficaci di gestione del servizio di consultazione psicologica in farmacia , nel rispetto degli aspetti giuridici, normativi e deontologici coinvolti, con attenzione al colloquio clinico specifico per la farmacia, elementi di psicodiagnostica e di proporre temi e metodi funzionali alla progettazione e alla promozione dei collegamenti con i servizi territoriali e della propria attività clinica.

MESTRE – VENEZIA – venerdì 9 e sabato 10 Ottobre – 2015                                                                                     Hotel Ambasciatori, C.so del Popolo Mestre-Ve

Il corso seguirà i seguenti orari:

Venerdì, 9/10 dalle 8.30 alle 18.30,

Sabato, 10/10 dalle 9.00 alle 17.30

Destinato a Psicologi e Farmacisti  –  aperto anche a neolaureati e a studenti. Consultare la scheda di iscrizione per le agevolazioni per le iscrizioni entro il 1 oottobre 2015. Un volta raaggiunto il numero massimo di iscritti, 40 , le iscrizioni verranno chiuse.

L’iscrizione è obbligatoria – Viene rilasciato attestato di partecipazione.

Per informazioni scrivere a lopsicologoelafarmacia@gmail.com

Visita il sito http://www.fiorellapalombo.it/

Per scaricare il programma e la scheda di iscrizione clicca qui sotto:

PROG Psico Farma-Venezia Ott. 2015

Scheda iscrizione 2 giornate con ECM Psico in Farma

 

Psicologo in Farmacia: Workshop formativo 6 dic 2013

Logo Psicologo in Farmacia

 

WORKSHOP FORMATIVO

LO PSICOLOGO IN FARMACIA

dalla teoria agli aspetti applicativi, primi passi per il

Servizio di Consultazione Psicologica in Farmacia

 

Venerdì 6 dicembre 2013

Dalle ore 14.00 alle 19.00

Via Valerio Flacco, 10  Padova

 

Il Workshop è aperto a psicologi, farmacisti, studenti e studiosi della materia

 


Responsabile Scientifico:

 

Dott.ssa Fiorella Palombo, Psicologa-Cultore della Materia Università degli Studi di Padova
www.fiorellapalombo.it
lopsicologoelafarmacia@gmail.com
tel. 3347076742

 

Raggiunto il numero max di partecipanti previsto, le iscrizioni verranno chiuse       

 

Segreteria organizzativa:

 

Via Valerio Flacco, 10 Padova

 

Tel. 049 8074522

 

Fax. 049 80744

 

info@cises.it

 

Per scaricare il programma clicca qui:  Workshop-formativo-Psicologo-in-Farmacia-Rev.-1

Per scaricare la scheda di iscrizione   clicca qui:  Workshop Mod iscriz

 

 

Elenco degli Psicologi che collaborano con una Farmacia

Elenco degli Psicologi che collaborano con una Farmacia

 

Da oggi puoi registrarti e pubblicare gratuitamente un annuncio nel nuovo elenco psicologi in farmacia