La storia del Servizio di Psicologia in Farmacia
e la nascita di ANPIF Benessere…
La dottoressa Fiorella Palombo inizia una collaborazione in farmacia.
Il contatto con il presidente dell’Ordine degli Psicologi del Veneto interessato al progetto conduce all’organizzazione del 1° Convegno italiano sullo psicologo in farmacia, era il dicembre 2012 e con il patrocinio e la partecipazione di Federfarma Veneto, di Ames per le farmacie comunali di Venezia e provincia, i partecipanti furono oltre 200, con altri 300 circa che non hanno potuto partecipare per questioni di capienza dell’aula.
Un successo imprevisto.
All’epoca la farmacia non aveva ancora avviato la trasformazione in farmacia dei servizi che stiamo vedendo attualmente, 2022.
La dottoressa Palombo decide di studiare il servizio di psicologo in farmacia al fine di creare un modello di aiuto e di condividerlo con i colleghi psicologi.
Prende inizio il primo corso di psicologo in farmacia e da quel momento la formazione strutturata prende avvio e viene accreditata al Ministero della pubblica istruzione per gli ecm.
Viene organizzato il Workshop con il patrocinio dell’Ordine degli Psicologi del Veneto e vede la partecipazione del presidente della Consulta degli Ordini dei Farmacisti.
La formazione continua e la collaborazione con Federfarma prende avvio, nel frattempo la dottoressa Palombo Ferretti, comprende l’importanza di lavorare sulle linee guida e di rafforzare le buone pratiche. Aumentano i servizi aperti grazie a questo lavoro e alla diffusione del servizio. Già dal 2009 era stato istituito lo psicologo in alcune farmacie in Lombardia e in Piemonte con alcuni Comuni, ma si era poi stato concluso a causa di mancanza di fondi. Anche a Verona e provincia accade la stessa cosa.
Il successo è grande, i tempi non sono maturi.
Inizia la collaborazione con Farmacap, la dottoressa Palombo riceve la chiamata a sorpresa di una collega di Roma che lavora come psicologa in farmacia comunale. Scopre così che esistono 10 presidi di psicologia nelle farmacie comunali di Roma. Si occupa della formazione ai colleghi di Roma.
Il progetto continua con successo ed emerge la necessità di fondare ANPIF.
L’associazione nasce in provincia di Venezia, grazie alla collaborazione di Donato Palombo, mio fratello.
Oggi l’associazione conta numerosi psicologi formati, circa 1300 con le farmacie aderenti con psicologi associati ad ANPIF Benessere che dal 2020 ha cambiato statuto ed è stata trasformata in Aps associazione di promozione sociale.
Le linee guida vengono delineate e concordate con Federfarma Veneto, grazie al protocollo d’intesa nel 2017.
La partecipazione a Cosmofarma, i progetti durante la Pandemia, le ricerche e resistere nonostante il covid, ci ha reso sempre più resilienti e certi che il futuro sarà quello che vide la dottoressa Palombo Ferretti all’inizio.
Cosmofarma Bologna, organizza il Convegno nazionale L’approccio al disagio psicologico in farmacia nel post pandemia con il patrocinio di Federfarma nazionale e la partecipazione per l’apertura del convegno della vice presidente Federfarma Veneto, presidente fdf Ro e consigliera alla presidenza di Federfarma nazionale, e del segretario di Federfarma nazionale e presidente dei farmacisti Europei.